Il veliero della Speranza - Cammino di Quaresima 2021
Salpiamo con Gesù
Iniziamo il cammino quaresimale che come comunità, insieme ai bambini e ai ragazzi del catechismo, vogliamo intraprendere per non arrivare impreparati alla Santa Pasqua.
Il cammino di quest'anno invita noi cristiani ad imbarcarci sul VELIERO DELLA SPERANZA e a prendere il largo, ad USCIRE per portare a tutti il messaggio di speranza che è Gesù Risorto.
Compagno della nostra traversata sarà Gesù stesso che ci indicherà come affrontare questo viaggio perché possiamo essere noi stessi uomini e donne di speranza che intravedono la mèta nello sguardo pieno d'amore del Capitano.
Ogni domenica un simbolo ci indicherà l'atteggiamento da adottare e un suggerimento per essere messaggeri di speranza.
Fondazione San Giuseppe
La Fondazione è costituita dalle parrocchie di San Giuseppe in Dalmine centro, di Sant’Andrea in Sforzatica, di Cuore Immacolato di Maria in Brembo e dalla Diocesi di Bergamo.
Ha lo scopo di organizzare e gestire il servizio della Casa di Accoglienza per anziani e di promuovere tutte le iniziative di solidarietà per il servizio di tutti sul territorio.
​
La Fondazione S. Giuseppe di Dalmine è una ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale), costituita per “l’attuazione di iniziative del più alto interesse sociale, in conformità ai più elevati valori di solidarietà cristiana, quali la predisposizione e l’erogazione di servizi e prestazioni assistenziali a favore di anziani non autosufficienti, di minori, di handicappati e di persone in stato di disagio sia economico che fisico” (art. 2 dello Statuto).
​
E’ dotata di un proprio Statuto (approvato con decreto della Regione Lombardia, Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, in data 18 settembre 2000) ed è amministrata da un Consiglio di Amministrazione (CdA), che dura in carica tre anni. Attualmente ne è presidente il rev.do don Roberto Belotti; vice presidente è il rev.do don Claudio Forlani.